Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: all'interno dei ruderi del castello di San Lorenzo sulla montagna sopra Gattinara. Sconsigliabile arrivarci in auto. Si consiglia di arrivare in auto alla torre delle Castelle, percorrendo via Torre, dove c'è la panchina gigante n. 35 e c'è un parcheggio. Poi da lì, fare i 2 km circa a piedi per andare al castello (circa 30-40 minuti). |
|
Nord, Est: 45.634092, 8.363520 |
|
Itinerario
'Una giornata a Gattinara' - 4ª visita
|
Note logistiche: sempre visibile. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: già citata in un documento dell'882 e abbandonata tra il '500 e il '600. Nel 1185 attorno ad essa fu costruito il castello. |
|
Esterno: resti dell'abside con muratura in mattoni misti a pietre. Restano due monofore e l'imposta della volta absidale. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/gattinara-vc-castello-di-san-lorenzo/ - Verificato il 15/02/2021 |
|
Referenze fotografiche: • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 |
|
Aggiornamento del 16/02/2021 |
1505 |