Oratorio di San Bernardo - Romagnano Sesia (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 28 febbraio 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: Edificato nella pietà popolare nel sec. XV, l'oratorio era affrescato con dipinti di Filippino Ragni, pittore romagnanese. Poco distante sono le rovine dell'oratorio di San Grato.


LOGISTICA
Oratorio di San Bernardo: informazioni per la visita

  Come arrivare: percorrere la SS299 in direzione Ghemme. L'oratorio si trova sulla destra superata via Ronco Sasso sulla sinistra.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): RomagnanoSesia-SanBernardo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): RomagnanoSesia-SanBernardo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.627004, 8.395113

  Itinerario 1 'Da Romagnano Sesia a Grignasco' - 3ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Oratorio di San Bernardo: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Esterno: Abside in ciottoli

  Oratorio di San Bernardo: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 9 FOTOGRAFIE
Attendere

9 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Oratorio di San Bernardo: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Bernardo di Chiaravalle

Nato nel 1091 a Fontaines les Dijon e morto a Chiaravalle nel 1153.
Monaco a 23 anni fondò il monastero di Clairvaux vicino a Chalon sur Marne di cui divenne abate.
Riformatore della regola cistercense fu un grande predicatore.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://web.tiscalinet.it/romagnanosesia/arte.htm  - Verificato il 09/02/2021

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Esterno  - Giulio Pedrana - 2021

• Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Catino absidale  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Esterno  - Giulio Pedrana - 2021

• Esterno  - Giulio Pedrana - 2021

• Abside esterno  - Giulio Pedrana - 2021

• Cartello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 28/02/2021

1502

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche