Parrocchiale di San Cassiano e San Tommaso di Canterbury - La Salle (AO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 19 settembre 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: nel 1846 la chiesa venne ricostruita e notevolmente ampliata.


LOGISTICA
Parrocchiale di San Cassiano e San Tommaso di Canterbury: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Piazza San Cassiano.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): LaSalle-SanCassiano.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): LaSalle-SanCassiano.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.745716, 7.070958

  Itinerario 1 'Alta valle e La Thuile' - 2ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Parrocchiale di San Cassiano e San Tommaso di Canterbury: cosa vedere

  Da vedere: campanile;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Interno: altari risalenti al 16° e 18° secolo.
Nel museo Madonna col Bambino del XV secolo, Croce astile del XV.

  Campanile: nella parte inferiore risale a 15° o 16° secolo, la parte alta è frutto di una ricostruzione del 1710

  Parrocchiale di San Cassiano e San Tommaso di Canterbury: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 11 FOTOGRAFIE
Attendere

11 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Parrocchiale di San Cassiano e San Tommaso di Canterbury: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Cassiano Martire

vissuto nel III secolo, originario di Imola. Secondo la leggenda era un maestro accusato dall'imperatore Diocleziano di allontanare i giovani dalla religione tradizionale.
Condannato al martirio fu torturato dai suoi discepoli colpendolo con gli stili e le tavolette usate per scrivere.... Vedi scheda

 Scopri San Tommaso di Canterbury

Tommaso Beckett, arcivescovo di Canterbury, (Londra 1118 - Canterbury 1170).
Arcivescovo nel 1162 ebbe contrasti con il re Enrico II e fuggì in Francia per poi rientrare ed essere ucciso nella cattedrale mentre celebrava la messa.
Fu canonizzato nel 1173... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.lovevda.it/it/banca-dati/8/chiese-e-santuari/la-salle/chiesa-parrocchiale-di-san-cassiano/912  - Verificato il 14/10/2023

  Descritta:

Copertina  a pagina 647 di 'Torino e Valle d'Aosta' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 10312 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Campanile  - Piero Balestrino - 2020

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2024

• Affresco in facciata  - Marco Actis Grosso - 2024

• Affresco in facciata  - Marco Actis Grosso - 2024

• Affresco in facciata  - Marco Actis Grosso - 2024

• Campanile  - Marco Actis Grosso - 2024

• Campanile  - Marco Actis Grosso - 2024

• Interno  - Marco Actis Grosso - 2024

• Presbiterio  - Marco Actis Grosso - 2024

• Altare  - Marco Actis Grosso - 2024

• Fonte battesimale  - Marco Actis Grosso - 2024

  Aggiornamento del 19/09/2024

1488

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche