Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Roeri' - 3ª visita
|
Note logistiche: normalmente chiusa, salvo alla festa di maggio. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: di origini alto-medioevali, orientata, si presenta strutturalmente con caratteri tardo romanici pur con i consistenti inserimenti e rifacimenti barocchi. nella facciata sono murati due altorilievi di età romana e nelle fondazioni vi sono tracce di frammenti romani di reimpiego.. |
|
Esterno: sul fianco nord, scandito in tre campi da lesene con capitelli in mattoni, ciascun campo diviso da lesene che terminano a mezza altezza, si legge ancora il fregio a forma di T che poggia su mensoline, alcune delle quali conservano ancora tracce di figure. Superiormente al fregio un corso di mattoni a dente di sega. Nel primo campo a sinistra una monofora strettissima, tamponata, fortemente strombata, con mattone che simula l'archivolto; nel primo campo di destra un altra monofora strettissima, tamponata. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.ecomuseodellerocche.it/it/santuario-dei-piloni.php - Verificato il 10/08/2021 • http://www.museodiffusocuneese.it/siti/dettaglio/article/monta-dalba-santuario-dei-piloni/ - Verificato il 10/08/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - • Facciata - Giuliano Testa - 2022 • Facciata - Giuliano Testa - 2022 • Lunetta e motivo a dente di sega - Giuliano Testa - 2022 • Peducci e motivo a dente di sega - Giuliano Testa - 2022 • Teste romane - Giuliano Testa - 2022 • Peduccio con Tau - Giuliano Testa - 2022 • Peduccio con figura - Giuliano Testa - 2022 • Colonna romana - Giuliano Testa - 2022 • Colonna romana - Giuliano Testa - 2022 • Interno - Giuliano Testa - 2022 • Pannello illustrativo - Giuliano Testa - 2022 • Pannello illustrativo - Giuliano Testa - 2022 |
|
Aggiornamento del 16/05/2022 |
148 |