Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 06 marzo 2020
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: Nella cappella della Peste sono conservati pregevoli affreschi, opera di Giovanni Oldrado Perini (Perino) della Novalesa |
|
|
Itinerario 1
'Ceres e valle Stura' - 13ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: Sempre visibile |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 16º secolo. |
|
Interno: Sul fondo Madonna col Bambino, sul fianco Padreterno con Cristo e Santi |
|
Cappella della Peste: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa
• https://www.parrocchiaceres.it/index.php/chiesa-e-cappelle/17-ceres-cappella-della-peste - Verificato il 06/03/2020
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Vista - Cristina Mariani - 2020 • Padreterno, Cristo e Santi - Cristina Mariani - 2020 • Madonna col Bambino - Cristina Mariani - 2020 • Lapide - Cristina Mariani - 2020 |
Aggiornamento del 06/03/2020 |
1477 |