Ex Chiesa di San Lupo - Caltignaga (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: Si presenta come un edificio del sec. XVIII con avanzi protoromantici e romanici nel lato Sud, nel campanile e nel lato Nord.


LOGISTICA
Ex Chiesa di San Lupo: informazioni per la visita

  Come arrivare: Al 22 di via Roma.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Caltignaga-SanLupo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Caltignaga-SanLupo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.520167, 8.582662

  Itinerario 1 'Val d'Agogna' - 3ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: Oggi usata come laboratorio artigiano. Quindi sito privato


DESCRIZIONE
Ex Chiesa di San Lupo: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Esterno: Una cornice continua di archetti pensili, sormontati da pochi corsi di mattoni, fa da coronamento.

  Ex Chiesa di San Lupo: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Ex Chiesa di San Lupo: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Lupo

San Lupo di Sens è un santo venerato dalla Chiesa cattolica.
Il suo culto è particolarmente diffuso in Francia, dove è considerato il santo protettore di molte parrocchie e monasteri.
... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.comune.caltignaga.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/ex-chiesa-romanica-di-san-lupo-sec-ix-18453-1-1f2f71072843c2af518909aff35c5d3a  - Verificato il 03/03/2019

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

1472

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche