Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 06 gennaio 2024
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: originaria del XV secolo conserva affreschi del periodo e il campanile. |
|
|
Itinerario 1
'Valpelline e Gran San Bernardo' - 7ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Esterno: mantiene la forma della chiesa originaria. |
|
Interno: affreschi del '400, tra cui Deposizione, Madonna, Profeti con cartigli gotici. |
|
Campanile: costruito tra il 1481 e il 1485 sa Yolli de Vuetto, autore del campanile di Courmayeur e Etroubles. |
|
Parrocchiale di Sant'Ilario: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 5 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
Descritta: a pagina 545 di 'Torino e Valle d'Aosta' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005; a pagina 10247 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Giulio Pedrana - 2023 • Campanile - Giulio Pedrana - 2023 • Deposizione - Giulio Pedrana - 2023 • Deposizione e profeti - Giulio Pedrana - 2023 • Profeti - Giulio Pedrana - 2023 |
Aggiornamento del 06/01/2024 |
1459 |