Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione BREOLUNGI |
Come arrivare: dalla SS 28 Nord voltare su una stradina in salita. Cartello indicatore Pieve Santa Maria in Bredolo |
|
Nord, Est: 44.431908, 7.794462 |
|
Itinerario
'Monregalese' - 3ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: la parte più antica risale presumibilmente all'IX secolo. |
|
Esterno: archetti pensili del IX secolo; abside dell'XI e porticato del '400. Sulla facciata sotto il portico affreschi attribuiti a Rufino di Alessandria del 1413-1414 rappresentanti la Madonna col Bambino, Sant'Antonio Abate e San Rocco. |
|
Interno: affreschi del '400-500 attribuiti al Fuseri o al Mazzucco (attivo alla metà del '400) |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/102-pieve-santa-maria-di-bredolo - Verificato il 05/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Fabrizio Basagni - 2020 • Abside - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2020 • Madonna con Sant'Antonio - Fabrizio Basagni - 2020 |
|
Aggiornamento del 31/12/2020 |
145 |