Resti Della Cella di San Michele di Bellino - Zimone (BI)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 08 ottobre 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: sussistono alcuni resti inglobati in un cascinale. Costruzione romanica di modeste proporzioni con copertura del soffitto in tavelle dipinte e pietra con scolpito il monogramma di Cristo.


LOGISTICA
Resti Della Cella di San Michele di Bellino: informazioni per la visita

  Come arrivare: Lungo la SP 400 in direzione di Cerrione

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Zimone-SanMichele.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Zimone-SanMichele.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.454563, 8.036235

  Itinerario 1 'Lago di Viverone' - 7ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: all'interno di una proprietà privata in corso di ristrutturazione (2021)


DESCRIZIONE
Resti Della Cella di San Michele di Bellino: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Resti Della Cella di San Michele di Bellino: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 1 FOTOGRAFIE
Attendere

1 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Resti Della Cella di San Michele di Bellino: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Michele arcangelo

Principe delle milizie angeliche, arcangelo, capo degli angeli buoni nella lotta contro Lucifero. Secondo la tradizione seppellì Mosè. Defensor Ecclesie, guida le anime dei defunti verso il cielo. Simbolo della lotta del bene contro il male porta la spada sguainata nella destra e la bilancia della giustizia nella sinistra. È anche simbolo della porta del Paradiso.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.prolocozimone.it/pro_loco_zimone_005.htm  - Verificato il 18/02/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 7376 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Giulio Pedrana - 2022

  Aggiornamento del 08/10/2022

1408

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche