Chiesa di San Costanzo - Vignolo (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 01 maggio 2025

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Chiesa di San Costanzo: informazioni per la visita

  Come arrivare: fuori dal paese, verso il santuario di San Maurizio di Cervasca, lungo Via San Maurizio.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Vignolo-SanCostanzo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Vignolo-SanCostanzo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.360652, 7.461609

  Itinerario 1 'Valgrana e Bernezzo' - 12ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di San Costanzo: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura; campanile;

  Periodo prevalente (in riferimento all'oggetto del sito): 11º secolo.

  Esterno: tracce di affreschi del '400 in facciata e archetti romanici.

  Interno: affreschi del '400 nella conca absidale.

  Campanile: romanico, in facciata, rimaneggiato nel '900 con il tamponamento delle bifore e trifore. e l'aggiunta della cella campanaria.
Raro esempio di campanile in facciata.

  Chiesa di San Costanzo: album fotografico

17 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di San Costanzo: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Costanzo della Legione Tebea

Soldato della cosiddetta Legione Tebea, martirizzato, secondo la leggenda, a Villar San Costanzo, vicino a Dronero.
Sul luogo del martirio è sorta la chiesa a lui intitolata.
La leggenda narra che prima di essere ucciso Costanzo seppellì i compagni della legione uccisi prima di lui: Dalmazzo, Desiderio, Isidoro, Magno, Olimpo, Ponzio Vittore e Teodoro.
Le reliquie sono conservate a Meana.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

  http://archeocarta.org/vignolo-cn-cappella-di-san-costanzo/  - Verificato il 25/07/2021

  http://www.comune.vignolo.cn.it/Home/Guida-al-paese?IDDettaglio=32165  - Verificato il 25/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 7297 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2025

• Bifora  - Marco Actis Grosso - 2025

• Archetti pensili  - Marco Actis Grosso - 2025

• Portale  - Marco Actis Grosso - 2025

• Campanile  - Marco Actis Grosso - 2025

• Campanile  - Marco Actis Grosso - 2025

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2025

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2025

• Resti affresco San Costanzo  - Marco Actis Grosso - 2025

• Resti affresco San Costanzo  - Marco Actis Grosso - 2025

• Interno dalla finestrella votiva  - Marco Actis Grosso - 2025

• Interno dalla finestrella votiva  - Marco Actis Grosso - 2025

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2025

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2025

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2025

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2025

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2025

  Aggiornamento del 01/05/2025

1390

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio