Cappella del Nome di Maria - Valloriate Frazione Sapè (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: eretta tra il '400 e il '500.


LOGISTICA
Cappella del Nome di Maria: informazioni per la visita

  Frazione Sapè

  Come arrivare: poco oltre la borgata, isolata.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): ValloriateSape-NomediMaria.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): ValloriateSape-NomediMaria.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.331900, 7.335873

  Itinerario 1 'Da Borgo San Dalmazzo lungo la Stura di Demonte' - 6ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Cappella del Nome di Maria: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 16º secolo.

  Cappella del Nome di Maria: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Cappella del Nome di Maria: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.visitstura.it/cultura-e-arte/attrattive/luoghi-del-sacro/valloriate-le-cappelle/  - Verificato il 26/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 7231 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

1367

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche