Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 07 marzo 2022
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: Originario del X secolo, ricostruito nel '700, restaurato a fine '900. |
|
|
Itinerario 1
'Da Agliano a Mombaruzzo passando per Nizza Monferrato' - 3ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: Normalmente chiuso, nessuna indicazione su come visitarlo (2022). Il Santuario dovrebbe essere meta di processione in occasione della festa patronale di San Pancrazio che si celebra la prima domenica di Settembre. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: battistero del '400. |
|
Santuario di San Pancrazio: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.vaglioserra.at.it/it/point-of-interest/santuario-di-san-pancrazio - Verificato il 27/03/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 7209 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2022 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2022 |
Aggiornamento del 07/03/2022 |
1356 |