Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 19 febbraio 2023
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: Nei pressi si trova anche la casa in cui viveva l'eremita custode della chiesa. |
|
|
Itinerario 1
'Canavese 2' - 7ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: raggiungibile solo a piedi. Nei pressi area tavoli per uno spuntino all'aria aperta. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
|
Esterno: abside romanica molto alterata. |
|
Cappella di San Giacomo: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 10 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://www.collinecanavesane.it/poi/torre-canavese-cappella-di-san-giacomo/ - Verificato il 05/07/2021 • http://www.torrecanavese.piemonte.it/images/05-LacappelladiSanGiacomo.htm - Verificato il 05/07/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 7153 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Abside - Marco Actis Grosso - 2023 • Abside - Marco Actis Grosso - 2023 • Abside - Marco Actis Grosso - 2023 • Fianco - Marco Actis Grosso - 2023 • Interno - Marco Actis Grosso - 2023 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 • Casa dell'eremita - Marco Actis Grosso - 2023 |
Aggiornamento del 19/02/2023 |
1346 |