Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: nei pressi del castello. Dalla statale per Aosta, proveniendo da Torino, voltare a destra al semaforo di Settimo Vittone, lasciare sulla destra la chiesa di Sant'Andrea e l'abitato e proseguire verso l'alto; dopo alcuni tornanti in uno di essi si incontra sulla sinistra la chiesetta di Santa Maria con un grande ippocastano. |
|
Nord, Est: 45.549690, 7.835945 |
|
Itinerario
'Lungo la Dora da Ivrea a Settimo Vittone' - 7ª visita
|
Note logistiche: parcheggiare nel piazzaletto davanti alla chiesetta di Santa Maria dove si trova anche una fontana. Orario di aperture tutte le domeniche estive a cura dei volontari del FAI. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 7º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: risale al VII secolo secondo alcuni, alla fine dell'XI secondo altri. Un'iscrizione barocca sul portale dell'edificio ricorda la sepoltura di Ansgarda, moglie ripudiata di Ludovico il Balbo, morta nell'889. Gli scavi del 2021 hanno messo in luce il fonte battesimale e alcune sepolture. |
|
Esterno: a pianta ottagonale con una nicchia rettangolare ricavata nello spessore del muro di ogni lato; quella ad est, più ampia delle altre, sporge dal muro formando una specie di abside quadrata. L'accesso originale era ad Ovest, ma fu chiuso in epoca indefinita e sostituito dall'attuale sul lato Nord. La volta è a spicchi e la nicchia orientale presenta una volta a crociera probabilmente dell'XI secolo coma la monofora a doppio strombo. |
|
Interno: ottagonale con 5 nicchie più quella più grande che funge da abside. Di fronte all'ingresso il breve corridoio che porta alla chiesa. |
|
Campanile: lanterna a vela dell'XI secolo diviso in due piani ciascuno dei quali presenta sui due lati una coppia di archetti ciechi. Nel primo piano si aprono quattro feritoie, nel secondo quattro bifore. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
Visualizza la Galleria Fotografica estesa: Galleria di San Giovanni
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/settimo-vittone-to-battistero-pieve-san-lorenzo/ - Verificato il 26/12/2017 • http://www.prolocosettimovittone.com/Materiale/SanLorenzo/Pagina_1.html - Verificato il 26/12/2017 • https://it.wikipedia.org/wiki/Pieve_di_San_Lorenzo_(Settimo_Vittone) - Verificato il 26/12/2017 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Lanterna sopra al Battistero - Marco Actis Grosso - 2014 • Battistero - Marco Actis Grosso - 2014 • Battistero ingresso tamponato - Marco Actis Grosso - 2014 • Battistero ingresso attuale - Marco Actis Grosso - 2014 • Battistero interno - Marco Actis Grosso - 2014 • Fonte battesimale - Aureliano Dughera - 2021 |
|
Aggiornamento del 16/07/2021 |
1321 |