Cappella di San Ponzio - Roccabruna Frazione Tetti (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 30 giugno 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: innalzata sui ruderi di un edificio precedente, all'interno è custodita una epigrafe romana.


LOGISTICA
Cappella di San Ponzio: informazioni per la visita

  Frazione Tetti

  Come arrivare: in Frazione Tetti.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Roccabruna-SanPonzio.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Roccabruna-SanPonzio.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.468281, 7.318753

  Itinerario 1 'Bassa Val Maira' - 7ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Cappella di San Ponzio: cosa vedere

  Da vedere: architettura; scultura;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Cappella di San Ponzio: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 14 FOTOGRAFIE
Attendere

14 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella di San Ponzio: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Ponzio o Ponzo o Ponso

sotto questo nome si annoverano numerosi santi.
Ponzio diacono di Cartagine, martire nel 260 insieme a San Cipriano.
Ponzio abate di Abondance vissuto nel XII secolo.
Ponzio vescovo di Belley nel XII secolo.
Ponzio di Avignone, morto nel 1087.
Ponzio romano, martire a Nizza nel 250 durante le persecuzioni di Valentiniano e Gallieno.
Ponzio martire della mitica legione tebea insieme a Costanzo e Vittore, ucciso in una zona tra i fiumi Grana e Maira.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.roccabruna.cn.it/pagina/176/Chiese-e-cappelle#interni_75  - Verificato il 30/06/2024

  Descritta:

Copertina  a pagina 6205 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Esterno  - Piero Balestrino - 2024

• Abside  - Piero Balestrino - 2024

• Campanile  - Piero Balestrino - 2024

• Madonna col Bambino, San Sebastiano e San Rocco  - Piero Balestrino - 2024

• Gesù  - Piero Balestrino - 2024

• San Giovanni  - Piero Balestrino - 2024

• San Luca  - Piero Balestrino - 2024

• San Marco  - Piero Balestrino - 2024

• San Matteo  - Piero Balestrino - 2024

• Santo  - Piero Balestrino - 2024

• Santo  - Piero Balestrino - 2024

• Santo  - Piero Balestrino - 2024

• Lacerti di affresco  - Piero Balestrino - 2024

• Volta  - Piero Balestrino - 2024

  Aggiornamento del 30/06/2024

1264

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche