Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Rifreddo e Revello' - 7ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
|
Notizie generali: attualmente ridotta a pochi resti, già dipendente da Oulx.. |
|
Esterno: sul lato N si trova una portina occlusa a livello absidale, probabilmente una porta cimiteriale, simile a quella che si trova nella chiesa di San Pietro a Cavallermaggiore. Nella struttura muraria si osservano laterizi di vari moduli, compresi moduli romani. |
|
Campanile: romanico con capitelli a stampella decorati e archetti marcapiano. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://www.campeggiovallepo.it/public/LeChiesediRevello.asp - Verificato il 02/04/2017 • https://www.monvisopiemonte.com/san-massimo-di-revello-chiesa-romanica-o-area-raccolta-rifiuti/ - Verificato il 27/04/2022 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Campanile - Fabrizio Basagni - 2016 • Campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Resti muratura - Giulio Pedrana - 2021 • Resti interno - Giulio Pedrana - 2021 • Probabile porta cimiteriale murata - Mario Falchi - 2022 • Campanile capitello a stampella con testina - Mario Falchi - 2022 • Campanile capitello a stampella e nodo di Salomone - Mario Falchi - 2022 • Adiacente complesso rurale ingresso nobile - Mario Falchi - 2022 • Adiacente complesso rurale ingresso nobile - Mario Falchi - 2022 • Fianco Nord - Mario Falchi - 2022 • Campanile dal lato della cascina - Mario Falchi - 2022 • Campanile dal lato della cascina - Mario Falchi - 2022 |
|
Aggiornamento del 01/05/2022 |
1253 |