Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 08 maggio 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: iniziata nel 1479 racchiude nelle fondamenta la romanica chiesa di San Pietro. |
|
|
Itinerario 1
'Dal Tanaro al Po' - 3ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; cripta; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: tavole in legno tra cui all'altare della 3º cappella di destra Madonna del Rosario di scuola vercellese; alla parete della 3º campata di sinistra Le cinque vergini di Guglielmo Caccia detto Il Moncalvo (1568-1625). |
|
Cripta: residuo della originale chiesa di San Pietro, ora cripta di San Valerio. |
|
Chiesa di Santa Maria Nuova: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/320-chiesa-di-santa-maria-nuova - Verificato il 08/05/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 150 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 4132 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Campanile - Giulio Pedrana - 2021 |
Aggiornamento del 08/05/2021 |
125 |