Campanile dei Catre Loupes - Pietraporzio Frazione Vilar (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 25 settembre 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: chiamato dei "catre loupes" per la presenza di questi animali scolpiti agli angoli della cuspide.


LOGISTICA
Campanile dei Catre Loupes: informazioni per la visita

  Frazione Vilar

  Come arrivare: accanto al cimitero.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Pietraporzio-CatreLoupes.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Pietraporzio-CatreLoupes.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.343631, 7.036596

  Itinerario 1 'La valle Stura di Demonte' - 6ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Campanile dei Catre Loupes: cosa vedere

  Da vedere: campanile;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Campanile dei Catre Loupes: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 1 FOTOGRAFIE
Attendere

1 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Campanile dei Catre Loupes: informazioni per conoscerla meglio


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.visitstura.it/fileadmin/vallestura/contents/Progetto_Valle_Stura_una_valle_mille_opportunita/14_Pietraporzio_CAMPANILE_DEI_4_LUPI_def.pdf  - Verificato il 25/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 5326 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2022

  Aggiornamento del 25/09/2022

1216

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche