Cappella di San Barnaba - Oulx Frazione Soubras (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: conserva affreschi ormai sbiaditi.


LOGISTICA
Cappella di San Barnaba: informazioni per la visita

  Frazione Soubras

  Come arrivare: appena prima delle frazione Soubras, isolata nei prati.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): OulxSoubras-SanBarnaba.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): OulxSoubras-SanBarnaba.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.009371, 6.814015

  Itinerario 1 'Oulx e Sauze d'Oulx' - 4ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Cappella di San Barnaba: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 16º secolo.

  Cappella di San Barnaba: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Cappella di San Barnaba: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Barnaba

Nato a Salamina a Cipro, originariamente era chiamato Giuseppe di Cipro ed è stato un missionario cristiano compagno di San Paolo e primo evangelizzatore dell'isola di Cipro.
Ha svolto un ruolo significativo nella diffusione del cristianesimo, accompagnando San Paolo nei suoi viaggi missionari.
Dopo aver predicato il Vangelo a Roma e a Milano, secondo la tradizione, si recò a Salamina, dove morì martire intorno all'anno 61.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.beweb.chiesacattolica.it/edificidiculto/edificio/8616/Cappella+di+San+Barnaba  - Verificato il 24/01/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 5224 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

1176

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche