Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: al termine di via Duca d'Aosta in posizione panoramica. |
|
Nord, Est: 45.035510, 8.367816 |
|
Itinerario
'Colline del monferrato tra Alessandria e Casale' - 5ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: chiesa oggi abbandonata, da non confondere con l'omonima parrocchiale. |
|
Esterno: più tardo. |
|
Campanile: romanico |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/olivola-al-chiese-di-san-pietro/ - Verificato il 22/02/2021 • https://www.comune.olivola.al.it/it/page/arte-332cadce-f6e2-418a-8dbd-543105497af7 - Verificato il 22/02/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Giulio Pedrana - 2021 • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Abside e campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Fianco - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Facciata - Marco Actis Grosso - 2022 • Abside - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Fregio a dente di sega sul campanile - Marco Actis Grosso - 2022 |
|
Aggiornamento del 15/05/2022 |
1158 |