Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 02 giugno 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: tracce della struttura romanica. Nelle vicinanze di questo oratorio esiste ancora una colonna che ricorda l’antico cimitero dove vennero seppelliti i cadaveri degli Oleggesi, Bellinzaghesi e Cameresi che perirono al tempo della famosa peste manzoniana |
|
|
Itinerario 1
'Varallo' - 5ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Esterno: Affreschi settecenteschi |
|
Interno: Affreschi. |
|
Oratorio di San Donato: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.sharry.land/it/meraviglie/oratorio-di-san-donato - Verificato il 06/02/2021 • https://www.novaratoday.it/eventi/aperto-visite-oratorio-sandonato-oleggio.html - Verificato il 02/06/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 5176 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Affreschi in facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Sritta sopra la porta - Giulio Pedrana - 2021 • Facciata e fianco - Giulio Pedrana - 2021 • Fianco - Giulio Pedrana - 2021 • Abside e fianco - Giulio Pedrana - 2021 • Affresco interno - Giulio Pedrana - 2021 • Colonna antico cimitero - Giulio Pedrana - 2021 |
Aggiornamento del 02/06/2021 |
1155 |