Oratorio di San Donato - Oleggio (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 02 giugno 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: tracce della struttura romanica. Nelle vicinanze di questo oratorio esiste ancora una colonna che ricorda l’antico cimitero dove vennero seppelliti i cadaveri degli Oleggesi, Bellinzaghesi e Cameresi che perirono al tempo della famosa peste manzoniana


LOGISTICA
Oratorio di San Donato: informazioni per la visita

  Come arrivare: prendere la via Vecchia Ticino,. Subito dopo un canale voltare a destra per 250 metri e poi a sinistra per altri 250.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Oleggio-SanDonato.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Oleggio-SanDonato.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.598053, 8.675628

  Itinerario 1 'Varallo' - 5ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Oratorio di San Donato: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Esterno: Affreschi settecenteschi

  Interno: Affreschi.

  Oratorio di San Donato: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
Attendere

8 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Oratorio di San Donato: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Donato

vissuto e martirizzato nel IV secolo fu vescovo di Arezzo.
Autore di innumerevoli miracoli tra cui riuscire a far piovere dopo tre anni di siccità e aver risanato una fonte infetta protetta da un drago.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.sharry.land/it/meraviglie/oratorio-di-san-donato  - Verificato il 06/02/2021

•  https://www.novaratoday.it/eventi/aperto-visite-oratorio-sandonato-oleggio.html  - Verificato il 02/06/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 5176 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi in facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Sritta sopra la porta  - Giulio Pedrana - 2021

• Facciata e fianco  - Giulio Pedrana - 2021

• Fianco  - Giulio Pedrana - 2021

• Abside e fianco  - Giulio Pedrana - 2021

• Affresco interno  - Giulio Pedrana - 2021

• Colonna antico cimitero  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 02/06/2021

1155

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche