Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: dietro la cappella di San Salvatore, sul promontorio, oltre il corpo principale dell'abbazia. |
|
Nord, Est: 45.178679, 7.009084 |
|
Itinerario
'Da Giaglione a Moncenisio' - 5ª visita
|
Note logistiche: Visitabile con guida durante gli orari di visita. Info http://www.abbazianovalesa.org/visite_turismo.htm (Aggiornamento 8/10/18). Parcheggio obbligatorio a circa 1 km dall'abbazia, a destra prima di un ponticello. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 8º secolo. |
|
Notizie generali: l'interno è stato modificato in epoca barocca. |
|
Esterno: abside quadrata e facciata scandita da tre grandi arcature poste secondo l'inclinazione del tetto secondo un motivo in uso sin dal V secolo; due arcature si trovano sul fianco meridionale; una su ciascun lato dell'abside; sul fianco Nord vi sono quattro vere e proprie nicchie dal profilo rettangolare. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.novalesa.to.it/da-visitare/abbazia-della-novalesa/ - Verificato il 05/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2014 • Fianco - Marco Actis Grosso - 2014 • Pianta - |
|
Aggiornamento del 20/04/2014 |
1138 |