Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Monregalese' - 8ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
|
Notizie generali: la costruzione primitiva è probabilmente dell'XI secolo, edificata dopo il martirio del Santo che qui vi fu sepolto fin quando le reliquie non vennero traslate nella cattedrale. All'interno è conservata una lapide romana. Edificio a unica navata, ha subito nei secoli profondi rimaneggiamenti. |
|
Interno: polittico del XV secolo con Cristo seduto sulla croce, la Madonna col Bambino e San Donato, apostoli nella predella ; nella parete absidale tracce di affreschi del '200-'300 raffiguranti il Martirio di San Bernolfo e Santi in un affresco del '400. Tutte le figure furono coperte di calce nel 1582 su ordine del visitatore apostolico Gerolamo Scarampi, probabilmente perché non consoni all'iconografia ufficiale. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/mondovi-ferrone-cn-cappella-di-san-bernolfo-o-bernulfo/ - Verificato il 24/01/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Giulio Pedrana - 2022 • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Fianco - Giulio Pedrana - 2022 • Madonna col Bambino - Giulio Pedrana - 2022 • Cristo seduto sula croce - Giulio Pedrana - 2022 • Pannello illustrativo - Giulio Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 05/10/2022 |
1079 |