Chiesa di Sant'Agostino - Mondovì Frazione Breo (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 05 ottobre 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: costruita sul sito dell'antico priorato di Sant'Arnulfo nella seconda metà del '500 conserva pietre scolpite con motivi romanici.


LOGISTICA
Chiesa di Sant'Agostino: informazioni per la visita

  Frazione Breo

  Come arrivare: in Via Sant'Agostino.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Mondovi-SantAgostino.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Mondovi-SantAgostino.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.388827, 7.821311

  Itinerario 1 'Mondovì' - 1ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di Sant'Agostino: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 16º secolo.

  Esterno: sulla facciata e parete laterale destra pietre scolpite con motivi decorativi romanici della precedente chiesa.

  Chiesa di Sant'Agostino: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
Attendere

4 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Sant'Agostino: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Sant' Agostino dottore della chiesa

Sant'Agostino nasce in Africa a Tagaste, nella Numidia, attuale Algeria, il 13 novembre 354 da una famiglia di piccoli proprietari terrieri. Dalla madre riceve un'educazione cristiana, ma dopo aver letto l'Ortensio di Cicerone abbraccia la filosofia aderendo al manicheismo. Nel 387 si reca a Milano dove conosce sant'Ambrogio. Da Ambrogio che riceve il battesimo. Successivamente ritorna in Africa con il desiderio di creare una comunità di monaci; dopo la morte della madre si reca a Ippona, dove viene ordinato sacerdote e vescovo. Molte le sue opere teologiche, mistiche, filosofiche e polemiche, quest'ultime riflettono l'intensa lotta c... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.cassiciaco.it/navigazione/monachesimo/chiese/italia/piemonte/mondovi.html  - Verificato il 05/09/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 4315 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Giulio Pedrana - 2022

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2022

• Muratura  - Giulio Pedrana - 2022

• Interno  - Giulio Pedrana - 2022

  Aggiornamento del 05/10/2022

1076

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche