Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Val d'Agogna' - 8ª visita
|
Note logistiche: Di difficile accesso. Possibilità di parcheggio nei pressi. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Notizie generali: distrutta agli inizi del '600 restano scarsi resti. Gli ultimi resti furono rimossi sul finire del secolo XIX, è documentata come antica Parrocchiale dal 1211 e si ritiene essere la prima chiesa cristiana del paese, posta nell'antico "vicus". In esso vi era murato un cippo romano detto "di vero", ora esposto al Museo Lapidario di Novara e vi furono rinvenute monete di Marco Antonio. In un deprecabile stato di abbandono (luglio 2018) |
|
Campanile: Ancora ben evidente resta la decorazione ad archetti pensili in cotto a gruppi di tre, divisi dalla lesena centrale. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.momo.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/la-torre-di-san-pietro-23896-1-4c0e5bdfc5d158ea7a050f4b81e64afc - Verificato il 03/03/2019 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Campanile - Da Internet - 2018 |
|
Aggiornamento del 16/03/2019 |
1062 |