Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Dal Lago di Candia a Torino' - 5ª visita
|
Note logistiche: Attualmente la chiesetta è aperta al pubblico unicamente il giorno della festività di San Lorenzo. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
|
Notizie generali: Di semplicissimo impianto, con portico esterno, probabilmente edificata con i resti di una villa rustica romana. Nelle murature si possono notare elementi architettonici romani quali embrici e tegole, recupero della preesistente costruzione. La chiesa sino al 1348 era adibita a parrocchia, in seguito unita alla parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio, perché priva di fedeli. Nel XVI sec. Tutto l'edificio fu adibito a lazzaretto. |
|
Esterno: Qualche laterizio romano e un breve tratto di muratura a lisca di pesce |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://www.mattiaca.it/lorodelghiacc/sanlorchiesa.htm - Verificato il 13/05/2017 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2017 • Muratura a lisca di pesce - Marco Actis Grosso - 2017 • Mattoni romani - Marco Actis Grosso - 2017 |
|
Aggiornamento del 13/05/2017 |
1046 |