Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 25 aprile 2025
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: La Parrocchiale di Santa Maria degli Angeli a Manta, edificata nel 1673, rappresenta un importante esempio di architettura religiosa barocca nel contesto del Piemonte meridionale. |
|
|
Itinerario 1
'Saluzzese' - 9ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: sicuramente aperta in occasione delle messe. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: scultura; |
|
Periodo prevalente (in riferimento all'oggetto del sito): 15º secolo. |
|
Interno:
prezioso fonte battesimale del 1450, commissionato dal castellano agli Zabreri, artisti della Val Maira. |
|
Parrocchiale di Santa Maria Degli Angeli: album fotografico
15 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
♦ https://www.comune.manta.cn.it/archivio/pagine/Santa_Maria_degli_Angeli.asp - Verificato il 26/04/2021 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2025 • Campanile visto dal castello - Marco Actis Grosso - 2025 • Interno - Marco Actis Grosso - 2025 • Controfacciata e organo - Marco Actis Grosso - 2025 • Fonte battesimale - Marco Actis Grosso - 2025 • Fonte battesimale - Marco Actis Grosso - 2025 • Fonte battesimale - Marco Actis Grosso - 2025 • Fonte battesimale - Marco Actis Grosso - 2025 • Fonte battesimale - Marco Actis Grosso - 2025 • Fonte battesimale - Marco Actis Grosso - 2025 • Fonte battesimale - Marco Actis Grosso - 2025 • Fonte battesimale - Marco Actis Grosso - 2025 • Fonte battesimale - Marco Actis Grosso - 2025 • Fonte battesimale - Marco Actis Grosso - 2025 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2025 |
Aggiornamento del 25/04/2025 |
1021 |