Cappella del Giset o Vietti - Guardabosone (VC)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 24 marzo 2023

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Cappella del Giset o Vietti: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Via Roma

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Guardabosone-CappellaGiset.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Guardabosone-CappellaGiset.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.702121, 8.249416

  Itinerario 1 'Serravalle Sesia e Quarona' - 14ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: sempre visibile, protetta da una cancellata.


DESCRIZIONE
Cappella del Giset o Vietti: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Interno: affreschi di fine quattrocento della scuola di Gaspare da Ponderano o Tomaso Cagnola.
San Sebastiano, Cristo Moro, Madonna col Bambino e San Rocco.

  Cappella del Giset o Vietti: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 6 FOTOGRAFIE
Attendere

6 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella del Giset o Vietti: informazioni per conoscerla meglio


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://invalsesia.it/listing/cappella-vietti-giset-a-guardabosone/  - Verificato il 24/03/2023

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2023

• Vista  - Giulio Pedrana - 2023

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2023

• Madonna col Bambino  - Giulio Pedrana - 2023

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2023

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2023

  Aggiornamento del 24/03/2023

1010

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche