Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 febbraio 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: monumento nazionale, ampliamento della pieve romanico-gotica, poi rimaneggiata con l'aggiunta del presbiterio e di due cappelle. Durante scavi sono venuti alla luce capitelli anteriori al X secolo e, dietro l'altare, un tratto di pavimento a mosaico. All'interno tavolette di legno e tela della metà del '600 rappresentante la madonna del Rosario. |
|
|
Itinerario 1
'Tortonese' - 8ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 10º secolo. |
|
Esterno: lunetta del portale con bassorilievi e archetti pensili come cornice del tetto. |
|
Parrocchiale di Santa Maria Assunta: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/161-pieve-di-santa-maria-fabbrica-curone - Verificato il 07/01/2021 • https://www.comune.fabbricacurone.al.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-parrocchiale-di-s-maria-assunta-pieve-gotico-romanica-sec-ix-x-5055-1-69862b41e34ebd8717cb0bcf722d68d2 - Verificato il 07/01/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 95 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 3158 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Fabrizio Basagni - 2020 • Scultura sopra lunetta - Fabrizio Basagni - 2020 |
Aggiornamento del 15/02/2021 |
101 |