N. 9 - 15 Dicembre 2020

Visualizza la versione Web

Logo

Logo

 
 
Montafia e Volvera

Il focus di questo numero è sulle due chiese di Montafia: San Martino e San Giorgio nelle colline astigiane.

L’itinerario di questo numero prende spunto da uno degli itinerari di Transromanica nella provincia di Asti denominato Verso Nord Est, lungo l'antica strada della Valle Versa - Seconda parte.

Nella biblioteca presentiamo il volume Animali figurati - Teoria e rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all’Età moderna.

Vi auguriamo una piacevole lettura e non vediamo l'ora di rivedervi con la prossima newsletter.

Marco Actis Grosso  
 

Chiesa del mese

Foto

Il focus di questo numero è sulle due chiese di Montafia: San Martino e San Giorgio nelle colline astigiane.
Nell'abside di San Martino, costruita tra la fine dell'XI secolo e il XII, troviamo tutti gli elementi tipici del romanico astigiano: partitura con semicolonne…
San Giorgio si presenta molto sviluppata in larghezza, a tre navate riprese nella facciata a salienti.
All'interno affreschi databili inizio '400. Nell'abside Cristo di Pietà che emerge dal sepolcro, a destra…
 

Bottone

Itinerario

Foto

L’itinerario di questo numero prende spunto da uno degli itinerari di  Transromanica nella provincia di Asti denominato Verso Nord Est, lungo l'antica strada della Valle Versa
Il percorso si snoda nelle colline a nord di Asti …
Ne proponiamo la seconda parte
 

Bottone

Novità sul Sito

Foto

Il focus di questo numero è sulla Cappella di San Giovanni Battista a Volvera in provincia di Torino.
L'ammiriamo grazie alle fotografie di Andrea Carloni di Rimini.
Costruita originariamente in stile romanico nell'XI secolo per influenza del monastero di San Giusto di Susa, fu ingrandita e affrescata nel '400.
All'interno affreschi del cosiddetto Maestro di Volvera attivo all'inizio del XV secolo; nel piccolo presbiterio poligonale sono…
 

Bottone

Biblioteca

Foto

A cura di Stefano Riccioni e Luigi Perissinotto - Animali figurati - Teoria e rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all’Età moderna - Viella - 336 Pagine - € 44,00
Il Medioevo e la prima Età moderna costituiscono un crocevia per l’interpretazione allegorica degli animali, per la loro osservazione scientifica e per le modalità di rappresentazione in arte.
Trattando di scimmie, sirene, grifoni, leoni, grilli, falchi, vermi e fenici, il volume affronta con un approccio critico multidisciplinare il complesso linguaggio metaforico
 

Bottone

Invia Foto e Notizie

Inviaci Foto e Notizie

 

Diventa protagonista!

Invia foto e notizie

Hai foto, notizie, filmati, testi o tesi sulle chiese romaniche, gotiche e rinascimentali di Piemonte e Valle d'Aosta?

Inviale, le pubblicheremo sul Sito e su questa news, citandoti come autore.

Non dimenticare di mandare anche l'autorizzazione a pubblicare.

Invia a news@chieseromaniche.it
 

 

news@chieseromaniche.it

Logo Chiese Romaniche
INFORMATIVA PRIVACY    Freccia Bianca    UNSUBSCRIBE    Freccia Bianca
© Copyright 1993 - 2025 Chiese Romaniche e Gotiche del Piemonte
Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche