L’itinerario proposto alla scoperta delle “Madonne del Latte” parte dalla chiesa di Santa Maria delle Ghiare a Castello d’Annone per ammirare la prima di queste sacre raffigurazioni.
Tramite la SS 10 ci spostiamo ad Asti e parcheggiamo l’auto (a pagamento) presso il parcheggio di Piazza Cairoli. A piedi, seguendo le indicazioni (cartello giallo), con una breve passeggiata, raggiungiamo e visitiamo la Cattedrale di Santa Maria Assunta.
All’uscita percorriamo in successione le brevissime via Borgnini e via Goltieri, svoltiamo a sinistra e dopo 100 metri siamo a Palazzo Mazzetti.
Usciti dalla visita percorriamo, diretti verso destra, 200 metri in corso Alfieri per riprendere l’auto.
Usciamo da Asti percorrendo corso Alfieri, corso Torino, corso XXV aprile, via Conte verde e ci dirigiamo verso la località Viatosto.
Ammirate le tre Madonne presenti nella chiesa di Santa Maria Assunta tramite una ripida discesa sbuchiamo sulla SP 458.
Dopo circa 8 Km svoltiamo a sinistra per Settime e tramite la SP 35 giungiamo al parcheggio del Cimitero.
È consigliato procurarsi presso il Comune in via Borsarelli le chiavi (in alternativa presso il “Bar Alimentari da Laura” posto in via Umberto I oppure presso il “Ristorante Mac cha dira” nella stessa via) per poter accedere alla chiesetta romanica di San Nicolao.
Tornati sulla SP 458 percorrendo a ritroso la SP 35 seguiamo l’indicazione Montechiaro d’Asti.
Giunti al bivio per il centro paese svoltiamo a destra e lo attraversiamo.
Con la SP 2 raggiungiamo la SP 22 che ci conduce alla rotonda che tramite la SP 34 ci porta sulla piazza principale di Montiglio Monferrato.
Seguendo il cartello che indica l’Ufficio Turistico giungiamo al Castello all’interno del quale è la Cappella di Sant’Andrea, meta ultima dell’itinerario visitabile in particolari occasioni.
Verificato il: 29/05/2025
Gli itinerari, controllati al momento della pubblicazione, sono suggestioni di visita la cui fruizione è responsabilità del consultatore.
Chieseromaniche.it declina ogni responsabilità per problemi che potessero intervenire nel seguire gli itinerari.
Eventuali inconvenienti o incidenti sugli itinerari descritti non possono in alcun modo essere attribuiti al gestore del sito o agli autori.