… ed ecco il significato di …

Psicopompo

Nella mitologia e in religione, lo psicopompo è una figura (in genere una divinità) che svolge la funzione di accompagnare le anime dei morti nell'oltretomba.
La parola "psicopompo" deriva dal greco antico ed è, composta da Psyché (anima) e pompós (colui che manda).
San Michele Arcangelo, nell’ambito del culto cristiano, viene frequentemente associato a questa funzione.
Come psicopompo, San Michele non solo protegge i vivi ma guida anche le anime dei defunti verso l'aldilà, assicurando il loro passaggio sicuro e ordinato.

Psicopompo - Vicolungo (NO) - San Martino
Psicopompo - Vicolungo (NO) - San Martino

Simbologia del Psicopompo

Per San Michele: la bilancia.

Iconografia: Psicopompo nelle immagini dei santi

San Michele

Galleria fotografica su Psicopompo

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche