… ed ecco il significato di …

Cigno

Non viene mai citato nella bibbia e i padri della chiesa si limitano a dire che si tratta di un uccello degli iperborei.
La sua voce dolce e soave è paragonabile a quella del predicatore che con i suoi sermoni armoniosi e modulati invita i fedeli a convertirsi.
Incontrare il cigno (bianco) è di buon auspicio al contrario del corvo (nero).
Uccello bianco come la colomba, è comunque ambiguo perché nel medioevo si crede che sotto le piume bianche si celi la carne nera: bisogna diffidare di lui.
Di qui una visione anche negativa simbolo di ipocrisia e di lussuria per il modo di accoppiarsi.

Cigno - Asti - Chiesa Museo di San Giovanni
Cigno - Asti - Chiesa Museo di San Giovanni

Simbologia del Cigno

Cigno che nutre i pulcini col suo sangue: simbolo del sacrificio supremo di Cristo.
Per la leggenda che il cigno canta al meglio in vista della sua morte è simbolo di una morte felice.

Galleria fotografica su Cigno

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio