… ed ecco il significato di …

Certosa

convento dei frati dell'ordine dei Certosini. Il nome deriva dal convento fondato da San Brunone nell'XI secolo a Chartreux nel Delfinato; il nome è poi passato a tutti i convento dell'ordine. Architettonicamente si distingue dagli altri conventi perché i monaci vi vivono ciascuno in celle indipendenti con un orto-giardino; ogni cella è formata da una stanzetta dell'Ave Maria, da un locale per la preghiera, da uno studio, da un laboratorio e dalla legnaia. Completano il convento due chiostri attigui e una chiesa. La regola dell'Ordine si distingue per la vita dura, per le astinenze e per i lavori manuali e intellettuali che richiedono lunga e paziente applicazione.

Galleria fotografica su Certosa

Invia foto per il Glossario

Inviaci foto per il Glossario

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio