… ed ecco Profeta Aggeo…

Perché una scheda su Profeta Aggeo

Con la nostra scheda dedicata a Profeta Aggeo, potrai:
♦ riconoscere la figura negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare di una chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Profeta Aggeo e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

Profeta Aggeo: la storia tra leggende e realtà

Aggeo è un profeta attivo nel periodo post-esilico, intorno al 520 a.C., durante il ritorno del popolo ebraico da Babilonia e la ricostruzione di Gerusalemme.
Il suo libro, composto da due capitoli, è un’esortazione rivolta alla comunità e ai suoi leader, Zorobabele e il sommo sacerdote Giosuè, affinché riprendano con decisione i lavori del Tempio, interrotti per anni.
Aggeo rimprovera il popolo per aver dato priorità alle proprie case e al proprio benessere, trascurando la casa di Dio, e collega la crisi economica e agricola del tempo a questa mancanza di zelo spirituale.
Con parole semplici e dirette, invita alla riflessione e all’azione, rassicurando che Dio è con loro e benedirà i loro sforzi.
Il profeta incoraggia la ricostruzione non solo materiale ma anche spirituale, affermando che la gloria futura del nuovo Tempio sarà maggiore della prima e porterà pace.
Aggeo rappresenta la voce profetica che stimola la responsabilità collettiva e la rinascita della speranza, mostrando un Dio vicino e presente nella storia quotidiana del suo popolo.


Profeta Aggeo - Aosta - Chiostro di Sant'Orso
Profeta Aggeo - Aosta - Chiostro di Sant'Orso

Galleria icono-fotografica su Profeta Aggeo

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio