… ed ecco Profeta Natan…

Perché una scheda su Profeta Natan

Con la nostra scheda dedicata a Profeta Natan, potrai:
♦ riconoscere la figura negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare di una chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Profeta Natan e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

Profeta Natan: la storia tra leggende e realtà

Natan è un profeta attivo durante il regno di Davide e Salomone, noto per il suo stretto rapporto con la corte reale e per il ruolo decisivo che svolge nei momenti chiave della storia d’Israele.
È lui a riferire a Davide la promessa divina di una discendenza eterna, che darà origine alla dinastia davidica e, secondo la lettura cristiana, al Messia.
Natan è anche il profeta che ha il coraggio di denunciare il peccato di Davide riguardo all’adulterio con Betsabea e all’uccisione di suo marito Uria, attraverso una parabola che tocca profondamente la coscienza del re, spingendolo al pentimento.
Oltre al suo ruolo di ammonimento e guida spirituale, partecipa attivamente alla successione al trono, sostenendo Salomone contro le pretese di Adonia e assicurando una transizione legittima e stabile.
Figura di integrità e fedeltà a Dio, Natan rappresenta il profeta che, pur vicino al potere, non rinuncia alla verità e all’autorità morale, mettendo la Parola di Dio sopra gli interessi del re.


Profeta Natan - Aosta - Chiostro di Sant'Orso
Profeta Natan - Aosta - Chiostro di Sant'Orso

Galleria icono-fotografica su Profeta Natan

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio