… ed ecco Profeta Gioele…

Perché una scheda su Profeta Gioele

Con la nostra scheda dedicata a Profeta Gioele, potrai:
♦ riconoscere la figura negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare di una chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Profeta Gioele e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

Profeta Gioele: la storia tra leggende e realtà

Gioele è un profeta dell’Antico Testamento, autore di un libro che si apre con la descrizione di una terribile invasione di locuste, interpretata come simbolo del giudizio di Dio sul popolo per richiamarlo alla conversione.
Invita alla penitenza sincera, non solo esteriore ma “con il cuore”, sottolineando la misericordia del Signore, pronto a perdonare chi ritorna a Lui con sincerità.
Il “Giorno del Signore” è il tema centrale della sua profezia, presentato sia come minaccia di distruzione sia come opportunità di salvezza per chi si rifugia nel nome del Signore.
Gioele annuncia anche una promessa straordinaria: l’effusione dello Spirito di Dio su ogni persona, senza distinzione di età, genere o condizione sociale, profezia che sarà ripresa nel Nuovo Testamento durante la Pentecoste.
Il suo messaggio unisce giudizio e speranza, mostrando un Dio giusto ma anche compassionevole, che desidera il rinnovamento del cuore e una relazione autentica con il suo popolo.
Gioele rappresenta la voce profetica che interpreta gli eventi naturali come segni spirituali, invitando a leggere la storia alla luce della fede e ad aprirsi a una nuova alleanza.


Profeta Gioele - Aosta - Chiostro di Sant'Orso
Profeta Gioele - Aosta - Chiostro di Sant'Orso

Galleria icono-fotografica su Profeta Gioele

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio