… ed ecco Profeta Michea…

Perché una scheda su Profeta Michea

Con la nostra scheda dedicata a Profeta Michea, potrai:
♦ riconoscere la figura negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare di una chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Profeta Michea e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

Profeta Michea: la storia tra leggende e realtà

Michea è un profeta dell’Antico Testamento vissuto nell’VIII secolo a.C., contemporaneo di Isaia, attivo nei regni di Israele e Giuda in un’epoca di ingiustizia sociale, corruzione politica e infedeltà religiosa.
La sua parola denuncia con forza i potenti che opprimono i poveri, i giudici corrotti, i falsi profeti e i sacerdoti interessati al denaro, annunciando che Dio non tollererà a lungo tali pratiche e che Gerusalemme sarà distrutta a causa di esse.
Accanto alla denuncia, Michea annuncia anche la speranza di un futuro rinnovato, in cui da Betlemme nascerà un capo che guiderà il popolo con giustizia e pace, un testo interpretato in chiave messianica dalle tradizioni cristiane.
Celebre è la sua sintesi etica del messaggio profetico: “Uomo, ti è stato insegnato ciò che è bene: praticare la giustizia, amare la misericordia e camminare umilmente con il tuo Dio”, che esprime il cuore della relazione con Dio più delle pratiche rituali.
Michea rappresenta la voce della coscienza che richiama all’essenzialità della fede, al rispetto dei più deboli e a un rapporto con Dio fondato sulla verità, sull’umiltà e sull’impegno concreto nella vita quotidiana.


Profeta Michea - Aosta - Chostro di Sant'Orso
Profeta Michea - Aosta - Chostro di Sant'Orso

Galleria icono-fotografica su Profeta Michea

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio