… ed ecco Sant'Euseo…

Perché una scheda su Sant'Euseo

Con la nostra scheda dedicata a Sant'Euseo, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Sant'Euseo e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

Sant'Euseo: la storia tra leggende e realtà

Forse variante del nome Eusebio.
Sant'Euseo secondo la tradizione fu un'eremita vissuto nel XIII secolo a Serravalle Sesia. Sul luogo dove morì avvennero miracoli e fu costruita prima una chiesa e poi l'attuale Santuario.

Sant'Euseo - Serravalle Sesia - Sant'Euseo
Sant'Euseo - Serravalle Sesia - Sant'Euseo

Calendario: quando si festeggia Sant'Euseo

15 Febbraio

Cosa e chi protegge Sant'Euseo

Calzolai e di quanti soffrono di dolori ai piedi

Fonti bibliografiche: dove trovare informazioni su Sant'Euseo

 I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - Anna Ferrari - Blu Edizioni - 2017 - ISBN: 978-88-7904-216-1

Approfondimenti: Link dove trovare informazioni aggiuntive su Sant'Euseo

 https://www.santiebeati.it/Detailed/90200.html

Galleria icono-fotografica su Sant'Euseo

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio