… ed ecco Sacro Cuore di Gesù…

Perché una scheda su Sacro Cuore di Gesù

Con la nostra scheda dedicata a Sacro Cuore di Gesù, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Sacro Cuore di Gesù e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

Sacro Cuore di Gesù: la storia tra leggende e realtà

Al Sacro Cuore di Gesù, la Chiesa Cattolica rende culto di latria (culto di adorazione), intendendo onorare:
la causa materiale della corporeità umana, che ha diritto all'adorazione, in quanto indissolubilmente unita da sempre con la Divinità;
l'amore del Salvatore per gli uomini, di cui è simbolo il suo cuore.
Per tali ragioni, esso è rappresentato incoronato di spine, sovrastato dalla croce e ferito dalla lancia in eterna memoria del più alto gesto d'amore: il sacrificio di Gesù per la salvezza dell'uomo; è infine circondato dalle fiamme in riferimento all'ardore misericordioso che Cristo prova per i peccatori.
I primi impulsi alla devozione del Sacro Cuore di Gesù provengono dalla mistica tedesca del tardo medioevo.

Attributi e Iconografia: come riconoscere Sacro Cuore di Gesù negli affreschi e nei quadri

cuore incoronato di spine.

Calendario: quando si festeggia Sacro Cuore di Gesù

può variare tra il 29 maggio e il 2 luglio.

Approfondimenti: Link dove trovare informazioni aggiuntive su Sacro Cuore di Gesù

 https://it.wikipedia.org/wiki/Sacro_Cuore_di_Gesù

Galleria icono-fotografica su Sacro Cuore di Gesù

Invia foto Santo

Invia foto santo
Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche