Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in via Vescovado e Basilica. |
|
Nord, Est: 45.748365, 8.438103 |
|
Itinerario
'Dal Lago D'orta a Borgomanero' - 7ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: eretta nel 1712-1721 in stile barocco sui resti della chiesa pievana conserva all'interno, nella cappella della Madonna del Rosario, dipinti del Peracino (1710-1790) rappresentanti i Misteri e alle pareti del presbiterio due dipinti di Giovanni Battista Ronchelli (1715-1788 ) rappresentanti la vita di San Giuliano e San Giulio. |
|
Esterno: tracce della costruzione romanica: due capitelli, colonnine, portale e parte di una delle torri scalarie. |
|
Interno: affresco quattrocentesco. |
|
Campanile: dell'XI secolo, in pietra. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/gozzano-no-basilica-di-san-giuliano-palazzo-vescovile-chiesa-di-san-lorenzo/ - Verificato il 12/06/2021 • https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_San_Giuliano - Verificato il 12/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Campanile - Giulio Pedrana - 2022 • Campanile - Giulio Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 23/02/2022 |
935 |