Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: Nel recinto del castello, sulla sinistra del cortiletto- Accesso da via Trossi. |
|
Nord, Est: 45.535709, 8.068168 |
|
Itinerario
'Arrivando a Biella' - 6ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: sulle pareti scritte lasciate dai soldati del maresciallo Brissac nel 1555. |
|
Interno: affreschi databili intorno al 1520 di buona mano, probabilmente dello stesso pittore di scuola spanzottiana che dipinse la cappella della crocifissione nella basilica di San Sebastiano a Biella. Particolarmente interessante il paesaggio dell'Annunciazione dipinta sulla parete verso il giardino nel quale è identificabile il castello di Gaillon proprietà dei D'amboise. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• http://archeocarta.org/gaglianico-bi-castello/ - Verificato il 20/03/2021 • https://www.comune.gaglianico.bi.it/it/page/il-castello-1502d819-9392-4e12-a7be-00231403987f - Verificato il 20/03/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
907 |