Cappella della Madonna dei Campi - Fossano (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 18 febbraio 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: edificio a navata unica, romanico, con abside semicircolare coronata da archetti pensili; ampliata nel '700 con la creazione di un endonartece colonnato. Vi è conservata una lapide romana reimpiegata che ricorda il miracolo di San Giovenale.


LOGISTICA
Cappella della Madonna dei Campi: informazioni per la visita

  Come arrivare: in strada della Bossola, a Nord dell'abitato.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Fossano-MadonnadeiCampi.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Fossano-MadonnadeiCampi.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.568501, 7.715969

  Itinerario 1 'Fossano' - 1ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Cappella della Madonna dei Campi: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Interno: acquasantiera scolpita con elementi antropomorfi ai quattro angoli, di epoca medioevale.

  Cappella della Madonna dei Campi: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
Attendere

8 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella della Madonna dei Campi: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://beweb.chiesacattolica.it/percorsitematici/il-cammino-di-san-giovenale/le-chiese-di-san-giovenale/la-chiesa-della-madonna-dei-campi/  - Verificato il 30/05/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 3205 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2024

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2024

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2024

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2024

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2024

• Archetti pensili  - Marco Actis Grosso - 2024

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2024

• Tracce di affresco nella parete esterna destra  - Marco Actis Grosso - 2024

  Aggiornamento del 18/02/2024

891

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche