Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione San Giovanni |
Come arrivare: Nella Frazione San Giovanni del comune di Cressa, lungo la SP 299 nei pressi del bivio per Cressa. |
|
Nord, Est: 45.631033, 8.503925 |
|
Itinerario
'Val d'Agogna e dintorni' - 5ª visita
|
Note logistiche: proprietà privata. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Notizie generali: chiesa della commenda fondata intorno al 1100 dall'ordine crociato di San Giovanni di Gerusalemme poi diventato dei Cavalieri di Malta. Venduta in epoca napoleonica ha subito varie trasformazioni per ridursi a una cascina abbandonata. |
|
Esterno: resti della facciata e del campanile trasformati in cascina. |
|
Campanile: resti dell'originario campanile. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://santiagonovara.files.wordpress.com/2020/09/2013-la-commenda-dei-gerosolomitani-di-cressa.pdf - Verificato il 06/10/2022 |
|
Referenze fotografiche: • Resti della facciata della chiesa e campanile - Giulio Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 06/10/2022 |
701 |