Chiesa di Santa Maria di Campagna - Garbagna Novarese (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 03 maggio 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: chiesa romanica alterata.


LOGISTICA
Chiesa di Santa Maria di Campagna: informazioni per la visita

  Come arrivare: a nord-est dell'abitato. All'incrocio tra via De Cagnoli e Via Verdi.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): GarbagnaNovarese-MadonnadiCampagna.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): GarbagnaNovarese-MadonnadiCampagna.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.391649, 8.664080

  Itinerario 1 'Da Granozzo a Tornaco' - 5ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di Santa Maria di Campagna: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Esterno: abside romanica a tre archetti pensili tra lesene; muratura in mattoni alternati da liste a lisca di pesce di frammenti di tegole di spoglio,.

  Interno: ad aula rettangolare. Nell'abside affreschi dell'inizio del '400: pietà al centro affiancata da Madonna col Bambino e da una piccola immagine di Sant'Elena. il secondo ciclo di affreschi vede i committenti, i Della Porta, signori di Garbagna, raffigurati spesso con i nomi. Questo ciclo è opera di Tomaso cagnola (morto nel 1509) come si evince da un dipinto firmato e datato 1491: la Madonna in Trono; in questo affresco la Vergine incoronata ha in braccio il Bambino benedicente, si trova fra due angeli musicanti e ha di fronte l'offerente inginocchiato, presentato alla Madonna da un Santo. Altri affreschi coevi della scuola del cagnola completano l'abside: San Bovo e san Bernardino da una parte, Pier Lombardo e San Nicola da Tolentino dall'altra. Lungo la parete di sinistra Santi e Madonne con Bambino, una delle quali è venerata da un committente ancora fanciullo. Interessante il riquadro, forse del cagnola stesso, con il miracolo di Sant'Eustachio-Uberto nella cui scena di caccia appare il cervo recante il crocifisso: l'antica storia di sant'Eustachio è filtrata attraverso la leggenda cavalleresca di Uberto.

  Chiesa di Santa Maria di Campagna: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 27 FOTOGRAFIE
Attendere

27 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Santa Maria di Campagna: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.garbagna.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-della-madonna-di-campagna-oratorio-di-santa-maria-1282-1-3f7306818bca02c0793e75dce5ecd9e2  - Verificato il 11/04/2021

•  http://archeocarta.org/garbagna-novarese-no-oratorio-di-santa-maria/  - Verificato il 11/04/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 571 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 3256 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Facciata - dettaglio  - Giulio Pedrana - 2021

• Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Fianco  - Giulio Pedrana - 2021

• Interno  - Giulio Pedrana - 2021

• Interno  - Giulio Pedrana - 2021

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2021

• Madonna col Bambino  - Giulio Pedrana - 2021

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2021

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Madonna col Bambino e San Francesco  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affresco - dettaglio firma autore  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2021

• Altare e icona Madonna col Bambiona  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 03/05/2021

561

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche