Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione Talonno |
Come arrivare: a Nord Est, seguendo per km 3,5 la statale 142 per Arona, poi a sinistra verso la cascina Baraggiola. |
|
Nord, Est: 45.723932, 8.487267 |
|
Itinerario
'Dal Lago D'orta a Borgomanero' - 10ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 10º secolo. |
|
Notizie generali: rustica cappella protoromanica della fine del X secolo. |
|
Esterno: muratura rozza composta da ciottoli, scapoli di cava e frammenti di mattone. Abside decorata da cinque gruppi di grossi archetti pensili a coppie |
|
Campanile: probabilmente dello stesso periodo, X secolo, massiccia, in pietra, con monofore a feritoia e nella parte più alta una bifora architravata con capitello a stampella. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
• 58-NICOLA-DI-MYRA-O-DI-BARI-O-NICOLAO-o-NICOLA-MAGNO-O-NICOLo-o-NICCOLo.htm |
|
• https://www.comune.borgomanero.no.it/Borgomanero/storia.aspx - Verificato il 09/03/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Roberto Pacitti - 2021 • Abside - Roberto Pacitti - 2021 • Abside e torre - Roberto Pacitti - 2021 • Torre - Roberto Pacitti - 2021 • Cartello illustrativo - Roberto Pacitti - 2021 • Affreschi - Giulip Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 24/09/2022 |
521 |