Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Parrocchiale dei Santi Gervaso e Protaso - Baveno (VB)


LOGISTICA

  Come arrivare: dal lungolago per via Monte Grappa si sale alla piazza della Chiesa.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): BavenoChiesa-SanGervaso.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): BavenoChiesa-SanGervaso.kmz

  Nord, Est: 45.908162, 8.504082

  Itinerario 'Stresa e Lago Maggiore' - 9ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE

  Da vedere: architettura; pittura; campanile;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Notizie generali: del XII secolo, consacrata dal vescovo Amidano il 25 luglio 1345, fu modificata soprattutto nei secoli XVII e XVIII (in particolare nel 1607 e 1717). Davanti al portale fu costruito nel 1841 un portichetto distrutto nel 1935. L'interno era originariamente a una sola, grande, navata che è stata poi alterata aggiungendo cappelle, contrafforti, copertura a volte, abside e sagrestia. All'interno, nell'ultima cappella destra della navata, due piccole tavole attribuite a Defendente Ferrari (1497-1531) rappresentanti la Natività e la Circoncisione.

  Esterno: nella facciata, modificata, e nei fianchi si conservano tratti della primitiva struttura romanica. La facciata, con andamento a capanna, è formata da pietre squadrate su cui si innestano archetti pensili e rampanti; vi si apre un portale ad archivolto con capitelli scolpiti a motivi vegetali e presenta un affresco romanico rappresentante San Cristoforo, molto deperito e vi è murata una lapide romana con dedica all'imperatore Tito Claudio. Sono presenti anche bifore murate, sostituite successivamente dalla finestra centrale, e una piccola finestra a quadrifoglio. Anche sul fianco sono presenti resti della chiesa romanica.

  Interno: sui pilastri dell'arco santo affreschi trecenteschi e romanici, in alto crocifisso ligneo del XV secolo.

  Campanile: su sei ripiani, dell'XI secolo della chiesa primitiva.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  129-GERVASO-o-GERVASIO.htm

•  130-PROTASO-o-PROTASIO.htm


  Sitografia:

•  http://archeocarta.org/baveno-vb-chiesa-dei-santi/  - Verificato il 20/06/2021

•  https://www.distrettolaghi.it/it/luoghi/complesso-monumentale-dei-ss-gervaso-e-protaso  - Verificato il 20/06/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 661 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 1170 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche:

• Vista  - Giulio Pedrana - 2022

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2022

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2022

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2022

• Interno  - Giulio Pedrana - 2022

• Interno  - Giulio Pedrana - 2022

• Interno  - Giulio Pedrana - 2022

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2022

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2022

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2022

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2022

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2022

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2022

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2022

• Lapide  - Giulio Pedrana - 2022

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2022

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2022

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2022

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2022

• Fianco e campanile  - Marco Actis Grosso - 2022

• Fianco e campanile  - Marco Actis Grosso - 2022

• Interno  - Marco Actis Grosso - 2022

• Sant'Antonio  - Marco Actis Grosso - 2022

• Santo  - Marco Actis Grosso - 2022

• Affresco  - Marco Actis Grosso - 2022

• Capitelli  - Marco Actis Grosso - 2022

• Capitelli  - Marco Actis Grosso - 2022

• Vista notturna  - Marco Actis Grosso - 2022

• Cappella esterna  - Marco Actis Grosso - 2022

  Aggiornamento del 01/11/2022

483

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche