Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 13 febbraio 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: dell'inizio del '200, sconsacrata, fu costruita dai Gerosolomitani e faceva parte di un complesso ospedaliero per la cura degli infermi e l'assistenza ai pellegrini diretti in Terra Santa. In origine dedicata a San Giovanni Battista, nel 1250 cambio intitolazione e fi dedicata a Santa Caterina d'Alessandria. |
|
|
Itinerario 1
'Alta Val Susa' - 1ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: sconsacrata, utilizzata come centro incontri. fa parte del circuito Chiese a Porte Aperte - https://www.cittaecattedrali.it/it/chiese_aperte |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
|
Esterno: semplice facciata a capanna con portale romanico lombardo in pietra con sottili colonnine terminati con capitelli corinzi. |
|
Interno: affreschi trecenteschi |
|
Chiesa di Santa Caterina: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.chiomonte.to.it/arte-e-cultura/la-cappella-oratorio-di-santa-caterina/ - Verificato il 04/01/2021 • http://archeocarta.org/chiomonte-to-cappella-santa-caterina/ - Verificato il 04/01/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 405 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 2301 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
|||||
Bibliografia: |
|||||
Le Vie Francigene dai due valichi a Torino |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Fabrizio Basagni - 2020 • Archetti pensili e peducci - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco Santa Caterina - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco San Filippo - Fabrizio Basagni - 2020 |
Aggiornamento del 13/02/2021 |
314 |