Duomo di San Donato - Pinerolo (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 19 settembre 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: nelle forme attuali risale al 400 e a successivi rimaneggiamenti e restauri. Originaria a prima del 1044, venne ricostruita tra il 1322 e gli inizi del '400, modificata nella seconda metà del '400 con la costruzione della nuova facciata che fu avanzata di circa 20 metri. Nel 700 fu pesantemente rimaneggiata eleminando ad esempio gli archi a sesto acuto, nel 1855fu restaurata dal Mella che tento di riportarla alle linee originarie.


LOGISTICA
Duomo di San Donato: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Piazza San Donato.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Pinerolo-SanDonato.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Pinerolo-SanDonato.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.885795, 7.329808

  Itinerario 1 'Da Torino a Pinerolo' - 6ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Duomo di San Donato: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura; campanile;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Esterno: facciata a capanna tripartita da lesene con rosoni e pinnacoli con statue di San Donato e San Maurizio e tracce di affreschi.

  Campanile: iniziato nel 1425, mai terminato.

  Duomo di San Donato: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 7 FOTOGRAFIE
Attendere

7 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Duomo di San Donato: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Donato

vissuto e martirizzato nel IV secolo fu vescovo di Arezzo.
Autore di innumerevoli miracoli tra cui riuscire a far piovere dopo tre anni di siccità e aver risanato una fonte infetta protetta da un drago.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/42-cattedrale-di-san-donato-in-pinerolo  - Verificato il 25/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 364 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 6021 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Arte nel Pinerolese - Itinerari
Copertina Il duomo di San Donato in Pinerolo

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2021

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2021

• Affresco in facciata  - Marco Actis Grosso - 2021

• Lunetta  - Marco Actis Grosso - 2021

• Affresco in facciata  - Marco Actis Grosso - 2021

• Campanile  - Marco Actis Grosso - 2021

• Campanile  - Marco Actis Grosso - 2021

  Aggiornamento del 19/09/2021

290

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche