Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 23 aprile 2025
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: ricordata sin dalla fine del '200 come dipendente dalla prevostura di Oulx è stata completamente rifatta nel 1760. |
|
|
Itinerario 1
'Valle Po' - 1ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente (in riferimento all'oggetto del sito): 12º secolo. |
|
Campanile: romanico del XII secolo, in pietre rozzamente squadrate e decorazione in mattoni con dipinte, in alto, sopra le bifore, le armi dei Savoia e dei Cacherano. |
|
Parrocchiale dei Santi Marcellino, Pietro ed Erasmo: album fotografico
11 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||||||
|
|||||||||
♦ http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=58751&Chiesa_dei_Santi_Marcellino_Pietro_ed_Erasmo__Envie - Verificato il 04/09/2021 |
|||||||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2025 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Abside e campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Archetti pensili e peducci - Marco Actis Grosso - 2025 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Fianco sinistro Campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Dettaglio stemmi dei Cacherano - Mario falchi - 2025 • Dettaglio stemmi dei Savoia - Mario falchi - 2025 |
Aggiornamento del 23/04/2025 |
277 |